Schiena dell'Asino

Schiena dell'Asino

 

Il sentiero è ubicato sul versante Sud dell’Etna, in prossimità della Strada SP 92 all’incrocio con la Strada che sale da Pedara ed a circa 1 km dal Rifugio Sapienza. Ci troviamo a circa 1800 metri quota dove ha inizio il sentiero, e si raggiunge più o meno quota 2000 nel punto più alto.

Senza ombra di dubbio è uno dei sentieri più facili dal punto di vista dell’impegno fisico che troviamo all’interno del Parco dell’Etna. L’unica parte più “impegnativa” si trova all’inizio del sentiero, circa un paio di centinaia di metri di percorso su ciottolato basaltico, immerso nel bosco, dopo di che si procede tranquillamente su un terreno più semplice e per lo più sterrato, fino a giungere su un vero e proprio balcone che si affaccia da un lato verso i crateri sommitali, sulla immensa Valle del bove e infine sulla costa Jonica e il Golfo di Catania.

Il nome, Schiena dell’Asino nasce dalla particolare conformazione della montagna in quella zona, che somiglia vagamente appunto, ad una Schiena di Asino.

 

Caratteristiche del percorso :  Escursione di bassa difficoltà

Lunghezza percorso 4,5 km A/R 

Numero massimo di partecipanti : 10/12 (se il numero è maggiore, sarà necessaria la presenza di una seconda guida o di personale dello staff)

Per prenotare contattaci via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero 3287512110 anche via Whatsapp

N.B. Per confermare la prenotazione è necessario versare un acconto, pari alla metà del costo dell'escursione