Monte Spagnolo Eruzione 1981

Monte Spagnolo Eruzione 1981

 

Il sentiero per raggiungere il Rifugio di Monte Spagnolo inizia dal piccolo parcheggio in prossimità di Case Pirao, in territorio di Randazzo. Lasciata la strada Quota 1000, si percorre una stradina sulla sinistra, per 2/3 km, fino a giungere in prossimità appunto di case Pirao.

Da qui seguendo la pista sterrata, si attraversa la colata lavica che, nel mese di marzo del 1981, minaccio l’abitato di Randazzo, distrusse diversi casolari di campagna, molti vigneti, interruppe anche la Ferrovia Circumetnea e la strada statale adiacente.

Superata la colata lavica, da li a poco si raggiungere il Rifugio di Monte Spagnolo, in prossimità del quale si trova una delle più estesa faggeta presente sull’Etna. Se si vuole fare un anello completo, al ritorno si può proseguire verso il Rifugio Saletti e la Cisternazza, passando anche per la Grotta di Schadlish.

 

Caratteristiche del percorso : medio/facile

Lunghezza percorso ad anello : circa 13 km

Numero massimo di partecipanti : 10/12 (se il numero è maggiore, sarà necessaria la presenza di una seconda guida o di personale dello staff)

Per prenotare contattaci via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero 3287512110 anche via Whatsapp

N.B. Per confermare la prenotazione è necessario versare un acconto, pari alla metà del costo dell'escursione