Il Lago Maulazzo, ricadente all’interno del Parco dei Nebrodi (istituito nel 1993) è un lago artificiale che è stato realizzato negli anni '80 dall'Amministrazione Forestale della Regione Siciliana, per scopi di approvvigionamento idrico e per favorire la fauna ittica locale.
La sua profondità varia dai 3 ai 4 metri, di conseguenza la quantità di acqua presente, dipende essenzialmente dalla portata dei torrenti, Flascio e altri piccoli torrenti laterali.
Si trova tra una meravigliosa faggeta e Monte Soro, che con i suoi 1847 metri s.l.m, è la cima più alta dei Nebrodi.
Per raggiungerlo, basta fare un facile trekking di circa 4 km, dal piccolo parcheggio posto sulla SS 289 (dove ha inizio il sentiero), in località Portella Femmina Morta, a 1524 metri di quota.
Il lago è frequentatissimo tutto l’anno, in inverno dagli amanti della neve, che possono utilizzare i sentieri, con le racchette da neve o con gli sci da fondo/escursionismo, durante le altre stagioni per il trekking, il picnic e le scampagnate.
L’intero perimetro del lago è percorribile, grazie ad un bellissimo sentiero, ma è anche possibile continuare il trekking, oppure la passeggiata in mtb, per raggiungere il Lago Biviere, oppure completate il giro, passando per il lago Cartolai o il bellissimo lago Tre Arie.
Nei dintorni del lago si trovano diverse specie di animali selvatici, che li trovano rifugio, come ad esempio cervi, volti, aquile reali, e svariati specie di uccelli.
Essendo i Nebrodi in genere, una della zone di montagna più fredde della Sicilia, grazie anche alla posizione esposta alle correnti da Nord e Nord/Ovest, molto spesso in inverno il Lago Maulazzo risulta completamente ghiacciato, rendendo il paesaggio fiabesco.
Caratteristiche del percorso : Escursione accessibile a tutti
Lunghezza percorso 8 km A/R
Numero massimo di partecipanti : 10/12 (se il numero è maggiore, sarà necessaria la presenza di una seconda guida o di personale dello staff)
Per prenotare contattaci via mail a
N.B. Per confermare la prenotazione è necessario versare un acconto, pari alla metà del costo dell'escursione